Ginecologia, un convegno su diagnosi e cure

“L’opportunità di confrontarsi con specialisti di settori diversi della medicina”. Ecco le parole del Prof. Unfer, intervenuto a TGCOM24, per parlare del Congresso SIFIOG che si è tenuto a Napoli e che ha visto la partecipazione di moltissimi medici provenienti da tutta Europa. Tanti i temi affrontati come nutrizione microbiotica, i complementi alimentari su cui […]
Nuovi studi e possibilità terapeutiche per lʼovaio policistico

Sta cambiando sempre di più la definizione di sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Con il mutare delle definizioni, cambia anche il ruolo del ginecologo nel percorso terapeutico. Ecco il tema trattato dal Prof. Unfer ai microfoni di TGCOM24. Attualmente l’approccio terapeutico fondamentale per la gestione della PCOS è l’utilizzo del myo-inositolo, entrato nella pratica clinica da […]
Fibroma, la parola allʼesperto

I fibromi uterini rappresentano i tumori benigni più frequenti dell’apparato riproduttivo femminile. Ma come si fa la diagnosi, qual è il trattamento e l’aspetto psicologico che questa patologia porta con sé? Risponde a tutte queste domande il Prof. Unfer ai microfoni di TGCOM24. La diagnosi è piuttosto semplice poichè si avvale di tecniche non invasive […]
Ginecologia, i riflessi del covid sulle donne

Esiste una correlazione tra Covid e alterazione del ciclo mestruale? A questa domanda risponde il Prof. Unfer ai microfoni di TGCOM24, affermando che effettivamente c’è una correlazione tra infezione da Covid e vaccino anti-Covid (o comunque qualunque tipo di vaccino somministrato) e l’alterazione del ciclo mestruale, sia in termini di frequenza che di quantità. Ed […]
Sindrome dell’ovaio policistico: sintomi, terapie e il vero ruolo dell’insulina

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce circa il 5-10% delle donne in età fertile ed è l’espressione di una complessa alterazione funzionale del sistema riproduttivo, dovuta all’aumento degli ormoni maschili. Come dichiarato dal Prof. Unfer, recenti studi in corso di pubblicazione hanno evidenziato come l’insulina, un ormone prodotto dal pancreas e che regola il metabolismo […]
HPV, “Le molecole del Destino”: in un cortometraggio la ricetta contro il Papilloma Virus persistente

“Le molecole del Destino” è il cortometraggio che racconta la storia di Eleonora, una donna affetta da HPV da 10 anni a cui come cura è stata prospettata l’isterectomia. I destini di Eleonora e del prof. Vittorio Unfer, che in questo film interpreta se stesso, si sono incrociati quando la donna, prima di sottoporsi all’operazione […]
Il Prof. Vittorio Unfer interpreta se stesso in un film sull’HPV

Si girerà a Formia “Le molecole del destino”. Un film basato su una storia vera, che tratta il delicato tema del papilloma virus (HPV) e racconta la storia di Eleonora, una giovane donna alle prese con un calvario durato 10 anni per combattere la sua malattia e che troverà nella scienza la sua ultima ancora […]
Il Prof. Vittorio Unfer a Cusano Italia Tv: Uso clinico degli inositoli, e in particolare di myo-inositolo e D-chiro-inositolo

Su Cusano Italia Tv, alla trasmissione “Ippocrate, la medicina come professione” il prof. Vittorio Unfer ha parlato di myo-inositolo e d-chiro inositolo. Negli ultimi periodi, recenti ricerce si sono concentrate proprio sul d-chiro inositolo dimostrando come questa molecola ha la capacità di aumentare gli ormoni maschili sia nell’uomo che nella donna.Questo ovviamente risulta essere molto […]
Il dialogo tra docenti e studenti in un convegno con lʼIstituto Superiore di Sanità

Il Prof. Vittorio Unfer ha preso parte a un convegno di livello internazionale con l’Istituto Superiore di Sanità, svolto presso l’UniCamillus di Roma, in cui è parlato di inositoli e dei benefici nell’ambito ginecologico. In particolar modo, l’attenzione è stata rivolta al myo-inositolo per la sindrome dell’ovaio policistico e al d-chiro inositolo per equilibrare i […]
Inositoli: le molecole naturali a supporto della salute della donna e dell’uomo

La supplementazione di inositolo ha rivoluzionato il trattamento delle patologie endocrino-metaboliche femminili e maschili. Negli anni molti studiosi si sono dedicati alla ricerca in questo ambito, fino a fondare, la società scientifica EGOI (The Experts Group on Inositol in Basic and Clinical Research), che riunisce 44 tra i massimi esperti al mondo sull’Inositolo provenienti da […]