Intervista a Rai News: le cause dell’infertilità e l’importanza della prevenzione

Il Prof. Vittorio Unfer, intervistato ai microfoni di Rai News, ha parlato delle cause dell’infertilità e dell’importanza della prevenzione sia per le donne che per gli uomini. L’Italia è tra i paesi europei con il più basso indice di natalità e con l’età media più alta per la prima gravidanza. Per questo bisogna agire presto […]

Intervista a TGR Lazio: numeri e cause della denatalità

Il Prof. Vittorio Unfer è intervenuto ai microfoni di TGR Buongiorno Lazio per parlare dei dati preoccupanti sulla natalità. Il problema è nazionale e in particolar modo del Lazio, anche se Roma, al contrario dei dati regionali, è in pieno baby boom per il 2023. Dal 2010 ad oggi il calo demografico è sempre stato […]

Intervista a Radio Vaticana: denatalità e infertilità spiegate dalla scienza

Il Prof. Vittorio Unfer, intervistato a Radio Vaticana ha parlato di denatalità e infertilità con un focus particolare sull’influenza di alcuni fattori come alimentazione, fumo e inquinamento. Ma non solo, un’attenzione particolare va posta anche sull’età. Oggi, infatti, si fanno figli troppo tardi. Basta pensare che gli ovociti nascono con la donna e invecchiano con […]

Intervista a BGR Lazio: HPV, l’importanza della prevenzione

Il Prof. Vittorio Unfer è intervenuto ai microfoni di BGR Lazio su Rai 3 per parlare di Papilloma Virus (HPV). I dati a disposizione dicono che oltre l’80% della popolazione in età fertile contrarrà l’HPV. Conosciamo circa 200 tipi di questo virus, di cui alcuni sono definiti ad alto rischio oncogeno. Per arginare questa infezione […]

Intervista a Elisir: quali sono le cause dell’infertilità?

1 persona su 6 in tutto il mondo è colpita dall’infertilità, ovvero il 17,5% della popolazione. Questi numeri dimostrano che bisogna aumentare gli accessi alle cure per la fertilità, ma anche lavorare in prevenzione. Di infertilità, infatti, si parla quando una coppia dopo 12/24 mesi di rapporti non protetti non raggiunge il concepimento. Ma quali […]

HPV, prevenzione e nuovi approcci terapeutici contro la persistenza

In occasione della Giornata Internazionale contro il Papilloma Virus (HPV), il Prof. Vittorio Unfer è intervenuto ai microfoni dell’agenzia di stampa Italpress. In questa giornata più che mai è fondamentale ricordare quanto sia importante favorire la consapevolezza, l’educazione e la prevenzione dei tumori HPV-correlati, ma anche per porre l’attenzione sul tema critico della persistenza del […]

Policistosi ovarica, l’importanza della diagnosi e di una nuova definizione

Quali sono le manifestazioni dell’ovaio policistico, quali le nuove evidenze scientifiche e quali i diversi tipi di trattamento? Risponde a queste domande il Prof. Vittorio Unfer ai microfoni della rubrica Medicina 33 del TG2. Oggi c’è un nuovo modo di fare diagnosi e di interpretare questa patologia. La classificazione della patologia è fondamentale perchè permette […]

PCOS: diagnosi, sintomi e trattamento

Che cosa si intende per sindrome dell’ovaio policistico? Come si fa la diagnosi? Quali sono i sintomi? Perchè questa patologia si può definire una sindrome endocrino-metabolica? Quali sono i trattamenti? A tutte queste domande risponde il Prof. Vittorio Unfer in un’intervista a “Eccellenze Italiane” su Odeon Tv, ponendo l’attenzione sul fenotipo D. Quest’ultimo è l’unico […]

Intervista al TG5 Salute: cos’è la PCOS?

Cicli mestruali irregolari o addirittura assenti: questo è solo uno dei sintomi che potrebbe indicare la presenza di sindrome dell’ovaio policistico. Il Prof. Vittorio Unfer risponde alle domande di Luciano Onder – nella rubrica di TG5 Salute – per far luce su questa patologia molto diffusa tra le donne in età fertile.

Policistosi ovarica, una sindrome endocrino-metabolica o ginecologica?

È necessaria una nuova classificazione della policistosi ovarica, soprattutto per i primi 3 fenotipi, dove si può parlare invece di “Malattia endocrino-metabolica”. Al contrario, il quarto fenotipo (D) è la versa policistosi ovarica, dove l’ovaio è il vero protagonista. È quanto ha affermato il Prof. Vittorio Unfer ai microfoni di Well Tv. Recenti ricerche stanno […]